Anche se il flusso del traffico pedonale a New York sembra caotico, tra noi newyorkesi esistono in realtà molte regole della strada tacite:
1) Camminare sempre sulla destra del marciapiede;
2) Mai ingombrare l’intero marciapiede; Camminare in coppia per permettere al pedone che segue di superarvi;
3) MAI bloccare la pista ciclabile;
4) Cercare di non fermarsi mai bruscamente, specialmente sulle scale della metropolitana. Fermarsi di colpo nello spazio molto limitato della metropolitana è un peccato mortale tra noi newyorkesi; Se siete confusi riguardo la metropolitana in cui state entrando, non fermatevi in cima alle scale, né affiancate l’entrata e neppure andate fino in fondo, ma mettetevi in disparte fino a che non vi siete orientati. Di solito i pedoni di New York salgono le scale tenendo la destra e le discendono sulla sinistra.
5) Anche se un numero crescente di pedoni di New York cammina guardando i telefoni cellulari scontrandosi con gli altri, mettetevi sempre in disparte (come faccio io) per controllare il vostro cellulare. In questo modo non bloccherete il traffico pedonale…
6) Non sedetevi mai sulle scalinate d’ingresso o bloccherete le scale alle persone che stanno entrando.
Siccome molti turisti non osservano queste regole, a volte le persone del luogo si arrabbiano. Sebbene io consideri esagerata questa reazione, dovuta in gran parte all’eccessiva impazienza dei newyorkesi, penso comunque che i visitatori di New York dovrebbero cercare di osservare queste regole tacite, così da potersi adattare al ritmo unico ed affascinante delle strade di New York.