a cura di Michelle Young
All’inizio del secolo, Chinatown era costituita da molti vicoli utilizzati per il gioco d’azzardo, il contrabbando e le fughe rapide. Situata tra Pell Street e Mott Street, la curva secca di Doyers Street nel 1905 divenne nota come “the Bloody Angle”, l’”angolo insanguinato”, a causa delle bande che aspettavano in strada nel punto in cui curvava con un angolo di quasi 90°. Due delle principali fazioni in lotta per il controllo di Chinatown comprendevano la Hip Sing Tong e la On Leong Tong. Letteralmente tinto di rosso durante gli anni più violenti, il tratto di strada di 60 metri è considerato uno dei più violenti della storia americana. A causa della sua forma, i malviventi armati di accetta aspettavano su un lato dell’angolo insanguinato in attesa che le loro vittime svoltassero. Alcuni affermano che questo è il luogo da cui ha avuto origine il termine “uomo accetta”. Mentre parte del tunnel oggi non c’è più, la metà che attraversa Chatham Square può essere ancora visitata. Sul lato sudoccidentale del vicolo si trova il punto di riferimento di Chinatown, il negozio Nam Wah Tea Parlor, la prima attività che portò il Dim Sum a New York nel 1920 (cucina della Cina meridionale costituita da vari piatti da servire con il tè cinese).
cit. https://untappedcities.com/2012/11/26/the-doyers-street-tunnel-in-chinatown-the-bloody-angle/
Frank de Falco, thanks so much for the post.Really thank you! Keep writing.