I 10 migliori piatti del Chelsea Market

A cura di

ChelseaLongShot2.jpg

Il Chelsea Market, alla sua apertura circa 22 anni fa, mirava a fornire magazzini e impianti di produzione per piccole imprese del settore alimentare, molte delle quali avrebbero aperto punti vendita rivolti a cuochi professionisti e non. Per quelli che come noi si dilettavano in cucina era il paradiso.

Vagando tra i corridoi quasi vuoti della vecchia fabbrica Nabisco (dove sono stati inventati i biscotti Oreo) ci si poteva imbattere in una macelleria, in un caseificio del nord dello stato di New York, in un negozio di utensili da cucina, in uno che vende prodotti italiani, in un banco di frutta e verdura, un alimentari thailandese, o una panetteria dove vengono sfornate le pagnotte a vista. Se stavi pensando di organizzare una cena il Chelsea Market era la tua destinazione!

Ma il Chelsea Market cambiò gradualmente, diventando una destinazione turistica che attira più i curiosi che i veri cuochi. Le attività storiche scomparvero per dare il posto a banchi che vendevano cibo pronto. Ben presto aprirono sempre più aree ristoro, mentre continuarono a scomparire le vecchie attività. Oggi, la vecchia fabbrica Nabisco è un vero e proprio punto ristorazione, che offre circa 40 diverse opzioni gastronomiche. Coloro che un tempo frequentavano il mercato per il pesce fresco o per una bottiglia di aceto balsamico, ora sono spesso spaventati dalle orde scalpitanti di turisti.

Il numero dei visitatori durante il giorno, e la vasta scelta gastronomica, fanno sì che non ci siano mai abbastanza posti a sedere, anche se alcuni banchi hanno dei posti riservati. Preparatevi a fare la fila per il vostro cibo e a mangiare in piedi; se volete evitare questi problemi arrivate prima delle 11 di mattina o intorno alle 4 di pomeriggio nei giorni feriali o dopo le 6 nel fine settimana.

In alternativa potete cercare tavoli e sedie al piano di sotto, nel seminterrato aperto di recente, il Chelsea Local. Lì troverai molti dei venditori storici che si trovavano al piano superiore, come il mercato ortofrutticolo originale e l’eccellente Buon Italia, che vende prodotti alimentari italiani, panini e snack freschi. Al piano di sotto ci sono anche i bagni pubblici ampliati di recente, che sono magnifici in confronto alle strutture originali.

La vasta scelta di punti di ristoro, ed il loro altissimo livello, rendono il Chelsea Market il migliore angolo gastronomico di Manhattan. Questa è la guida aggiornata di Eater, contenente le 10 migliori cose da mangiare, selezionate dopo anni di frequentazione.

I 10 migliori piatti del Chelsea Market

L’adobada taco di Los Tacos No.1

ChMktLosTacosAdobadaTaco.0.jpg

Questa bancarella sgangherata sembra arrivare direttamente da una spiaggia di San Diego, ed è più o meno questo che rappresenta il suo menù. Basta dare uno sguardo alla carne di maiale allo spiedo gocciolante, sormontata da un ananas, per capire che cosa ordinare. Qui lo chiamano al pastor (lett. “al pastore – dallo spagnolo) Questo è uno dei tacos più buoni della città insieme alle eccellenti tortillas fatte in casa ($3.75)

La zuppa di agnello al cumino piccante da Very Fresh Noodles

ChMktVeryFreshNoodlesLambSoup.0.jpg

Rimanendo nello stile di Xi’an Famous Foods (una famosa catena di ristoranti cinesi a NY) ma con l’aggiunta di alcuni elementi originali, questo stand di noodle fatti a mano prepara dei piatti ottimi. Hanno una larghezza ed uno spessore non uniforme, dato che sono tirati a mano. La zuppa è piccantissima e saporita, con una bella spolverata di pepe di Sichuan. Il banco, un tempo più ridotto, oggi ha una location più evidente e ampia, verso l’ingresso della Ninth Street. ($12.86)

L’hot dog di Dickson’s Farmstand Meats

ChelseaDicksons.jpg

Questa macelleria ha aggiunto gradualmente cibi pronti al suo menù, spostando la maggior parte della carne cruda al piano di sotto, in uno spazio separato. Polli su girarrosto, sandwich, e verdure grigliate sono disponibili al piano di sopra, ma la cosa più allettante sono di sicuro gli hot dog gourmet, molto grandi e saporiti. Le cipolle crude sono gratuite insieme alle mostarde e ad altri condimenti. Il chili è disponibile ad un costo aggiuntivo. ($5.50)

Il chocolate fudge milkshake di Creamline

ChMktCreamlineChocolateMilkshake.0.jpg

Creamline un tempo era il caseificio del mercato, vendeva i prodotti della Ronnybrook Farms, e presentava numerosi frigoriferi refrigerati di latte ad altri prodotti caseari. Gradualmente questi frigoriferi diminuirono fino a divenire uno solo mentre formaggi atipici come il quark sparirono del tutto. Oggi serve hamburger locali con alcuni posti a sedere. Gli hamburger e le patatine fritte sono buoni, ma i milkshake al cioccolato sono spettacolari, un modo perfetto per consumare le calorie di un intero pasto. ($6.95)

Un’intera aragosta al Lobster Place

ChMktLobsterPlaceLobster.0.jpg

Nonostante il suo nome, Lobster Place è uno dei banchi di pesce migliori della città, offre di tutto, dal pesce d’oceano pescato a canna ai ricci di mare (con tanto di spine.) Non tanto tempo fa hanno aperto anche dei banchi di sushi e di cibo pronto, cosa che ha reso il posto terribilmente labirintico. Le aragoste intere sono il piatto più popolare; offerte nella parte più interna del negozio in tanti formati diversi sono cotte al vapore e presentate con il burro fuso. (da circa mezzo chilogrammo fino a oltre 1.5 kg, prezzo da $30.95 a $86.95)

Il panino Sinatra della Cappone’s Salumeria

ChelseaCappones.jpg

Questo banco di panini siciliani si trovava inizialmente al Gansevoort Market. Si è poi trasferito in una posizione più luminosa al Chelsea Market, accanto ad alcuni dei tavoli posti davanti alla finestra che dà sulla quindicesima strada, con tanto di ingresso laterale segreto sulla via, che ti permette di uscire più rapidamente dopo che hai finito il tuo panino. Disponibile con diversi tipi di pane, il Sinatra è un panino gigante farcito con tonno italiano, caponata di melanzane e fontina. Assaggialo con la focaccia; un panino basta per due persone. ($12.50)

La crostata di ciliegie di Sarabeth’s

ChMktSarabethsCherryTart.0.jpg

Sarabeth’s è diventato una presenza costante in tutta la città contando oramai cinque sedi tra le quali l’originale dell’Upper East Side, ma questa piccola pasticceria, con alcuni posti a sedere ad un tavolo comune e con la panetteria a vista, è la più importante. Non puoi sbagliare ordinando la torta del giorno, che in questo caso è la crostata di ciliegie, con sopra lo zucchero semolato ad aggiungere croccantezza. Le ciliegie sono deliziosamente aspre. ($4.40)

I crostini di Corkbuzz.

ChelseaCorkbuzzCrostini-1.jpg

 

 

A metà strada tra gli ingressi principali del mercato, Corkbuzz offre una piccola oasi di comodità, con sgabelli imbottiti lungo il bar, ed una sala da pranzo sul retro, che sembra molto lontana dalla confusione appena fuori la porta. Una discreta selezione di vini al bicchiere da tutto il mondo viene servita con salumi, formaggi, assaggi e piatti completi come panini e piatti vegetariani. Questi tre crostini sono annoverati tra gli snack (da destra a sinistra): formaggio di capra e miele, pesto di purea di melanzane, e ricotta con fichi all’aceto balsamico. Una piacevole scelta. ($11)

“Jerk Chicken” di Tings

ChelseaTingJerkChicken.jpg

Tings, uno dei nuovi stand del Chelsea Market, serve piatti giamaicani rivisitati come quelli che puoi trovare da Flatbush. Il pollo jerk (modalità di cottura tipica della Giamaica) è ricoperto con le spezie tradizionali come il pimento (un pepe tipico giamaicano.) Una porzione di pollo viene servita con abbondante riso e piselli ed un gustoso mango tritato. La salsa piccante è veramente piccante. Anche i contorni sono eccellenti, specialmente le verdure in umido con cipolle e peperoni dolci. Sono disponibili anche la coda di bue, il salmone jerk e le polpettine di carne. ($12)

Il lavan di Miznon

chelseamiznonlavan.jpg

La pita di Miznon, una catena israeliana situata nel Chelsea Market non da tanto tempo, è spessa e morbida. Una volta aperta viene utilizzata per realizzare succulenti panini, riempiti a piacere con il rombo, con bistecca e uova, con i falafel, la ratatouille o, quella che è la nostra variante preferita chiamata Lavan, con il cavolfiore e il tahini. Una porzione è un pasto completo, ma puoi prenderne due se sei particolarmente affamato. Puoi accompagnare il tuo panino con le “run over potato” patate aromatizzate con aglio, scalogno e panna acida e poi schiacciate sul piatto. Ordina al banco, prendi il numeretto e siediti sui gradini o al tavolo per aspettare la tua ordinazione. Sono disponibili vino e birra ($9)

Nota: questa è una versione aggiornata di una guida pubblicata nel 2016

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s